Via Garibaldi 61 - 58053 CANA (Grosseto)
RIAPRIREMO IL 20 MAGGIO 2023

LE NOZZE DI CANA

dove il vino sposa l’arte

Un connubio intrigante da scoprire – tra vino, stuzzichini, arte e oggetti unici, in un borgo unico nel suo genere: Cana, in una zona inesplorata della Maremma.

Silvano e Daniele vi danno il benvenuto nella loro enoteca e galleria d’arte

Rientrati da Londra nell’amata Toscana, Silvano e Daniele hanno voluto trasferire la loro esperienza nel settore ed hanno pensato e creato uno spazio unico, ricco di emozioni, mischiando Arte, Vini selezionati e ‘stuzzichini’ creati da Silvano in un ambiente vintage/industrial, progettato da Daniele. Più di una enoteca, più di una galleria d’Arte, un vero e proprio ‘soggiorno’ di casa, dove rilassarsi, scambiare due chiacchiere, sorseggiare buon vino e allietare lo ‘spirito’ gustando opere d’Arte di artisti contemporanei quali Silvano Bavia, Paolo Staccioli, Danilo Fusi e altri. Ogni stagione saranno organizzate mostre tematiche di opere di artisti riconosciuti a livello internazionale. Dall’estate 2020 il locale è stato ingrandito per creare uno ‘shop’ e nuovi spazi espositivi; i clienti possono trovare una vasta scelta di oggetti unici in ceramica, gioielli, tessili per la casa, pezzi vintage e via dicendo, sia per fare un regalo originale che per avere un ‘ricordo’ del luogo. E che dire appunto del luogo? Un borgo medioevale bellissimo, quasi sconosciuto, della Maremma Toscana, chiamato CANA.

….. perché il nome “LE NOZZE DI CANA” ?

Daniele e Silvano si sono fatti ispirare, per il nome del loro locale, al famoso episodio, citato nel Vangelo di Giovanni, delle ‘Nozze di Cana’, il primo miracolo di Gesù, dove si parla della trasmutazione dell’acqua in vino durante una cerimonia di nozze, a Cana in Galilea. Senza tralasciare il mistero di chi fosse lo ‘sposo’…..  accenno intrigante al fatto che le famose ‘nozze di Cana’ siano state le nozze di Gesù, come citato in alcuni Vangeli apocrifi.(vedi articolo nel blog)

veduta di Cana e del golfo di Grosseto

Giotto_Le Nozze di Cana_Cappella degli Scrovegni (PD)


Chi siamo

Un artista e un architetto/designer uniti dalla passione per l’arte, il bello, l’Italia e l’intrattenimento

Silvano Bavia
Silvano Bavia

Artista poliedrico che spazia dalla ‘cartapesta’ alla ceramica, con la passione per la buona cucina e una grande esperienza nel campo eno-gastronomico, la cui socievolezza si manifesta nella capacità di intrattenere in maniera amichevole i propri clienti e ospiti.

Daniele Bedini
Daniele Bedini

Architetto, Designer amante della toscanità ma con una visione internazionale ha progettato LE NOZZE DI CANA in stile industrial/vintage. Anche lui appassionato d’Arte e del buon bere, insieme a Silvano intratterrà i clienti e ospiti con la sua cordialità.

Bere e Mangiare, aperitivo e cena

Oltre ai nostri vini selezionati, potrete gustarvi un buon cocktail e deliziare il palato con gli stuzzichini, carpaccio di pesce, battuta di carne, i salumi e formaggi preparati da Silvano e molto altro.....

Shop

Dall'estate 2020, con il raddoppio della superficie del nostro locale, abbiamo creato un vero e proprio 'shop' ricco di oggetti particolari, unici, vintage, gioielli, articoli per la casa e tessili realizzati a mano dai nostri artigiani. Andando per mercatini abbiamo cercato per i nostri clienti curiosità e unicità che venderemo nel nostro nuovissimo shop. Vi aspettiamo per scegliere un oggetto esclusivo per la vostra casa o per un regalo particolare.